Fettuccine al tartufo e burro, la ricetta facilissima per farle gustose e profumate

Le fettuccine al tartufo e burro sono un primo piatto molto semplice da fare ma estremamente gustose grazie a nobili ingredienti.

Altre ricette...

VUOI RICEVERE GRATIS LE NOSTRE RICETTE?
ISCRIVITI AL GRUPPO

Le fettuccine al tartufo sono un piatto tanto facile quanto gustoso. Bastano soltanto alcune scaglie di questo magico ingrediente, per donare al piatto un sapore ed un aroma inconfondibile.

Il tartufo solitamente è un alimento che costa veramente tanto, ma visto il suo aroma e sapore vi assicuriamo che il gioco vale assolutamente la candela. L’ideale sarebbe fare da soli anche le fettuccine, ma se acquisterete un prodotto di qualità, il risultato sarà comunque ottimo. E se amate la pasta fatta in casa provate a fare le tagliatelle all’uovo.

- Advertisement -

Ingredienti fettuccine al tartufo e burro per 4 persone

  • 320 gr di fettuccine all’uovo
  • 2 spicchi d’aglio
  • sale q.b.
  • 60 gr di burro
  • olio EVO
  • 100 gr di tartufo nero
  • tartufo nero per guarnire

Prova anche la nostra ricetta delle penne all’arrabbiata

Procedimento per fettuccine al tartufo e burro

La ricetta delle fettuccine al tartufo non è per nulla complicata ma l’operazione della pulizia dei tartufi andrà fatta molto accuratamente. Passarli sotto un filo d’acqua e con l’ausilio di uno spazzolino, togliere tutti gli eventuali residui di terra. Asciugarli poi alla perfezione prima di procedere al taglio.

Tagliare il tartufo con una mandolina o con un apposito taglia tartufi e metterlo da parte, servirà dopo. Intanto in una padella, con il fuoco al minimo, far sciogliere il burro in un po’ di olio EVO. Sbucciare l’aglio e schiacciarlo con il dorso del coltello. Farlo imbrunire con l’olio e il burro, poi rimuoverlo dalla padella. Spegnere il fuoco sotto la padella e mettere subito il tartufo. Far insaporire per qualche minuto.

Buttare le fettuccine all’uovo in acqua salata per poi scolarle al dente. Passarle nella padella con il condimento per far insaporire ben bene il tutto. Dopo l’impiattamento per guarnire, tagliare qualche altra fettina di tartufo direttamente nel piatto.

Consigli

Questo ingrediente ha un sapore e un odore molto deciso. I vini che più si adattano alle fettuccine con il tartufo sono dei rossi molto corposi come un Nebbiolo delle Langhe oppure un buon Bordeaux. Ottima anche la versione di questo piatto con l’aggiunta di funghi porcini.

Il tartufo non è un alimento che si conserva molto, massimo 8 giorni in frigo se lo metti in un barattolo di vetro con coperchio.

Ultimi articoli

Altre ricette