Ravioli con funghi porcini e panna, benvenuto autunno

I ravioli con porcini e panna sono un piatto che in autunno non dovrà assolutamente mancare nel vostro menù

Altre ricette...

VUOI RICEVERE GRATIS LE NOSTRE RICETTE?
ISCRIVITI AL GRUPPO

Non so voi ma quando qui si legge porcini ci viene sempre in mente una delle stagioni più colorate dell’anno, ovvero l’autunno. Questi funghi possono essere utilizzati in tantissime preparazioni di primi piatti e la pasta ripiena non fa eccezione.

I ravioli con porcini e salsa alla panna certo, non saranno la cosa più leggera del mondo ma, quando iniziano ad arrivare i primi freddi, saranno un vero piacere per il palato. Potrete decidere di fare tutto home made, oppure prendere dei ravioli già fatti ma, in questo caso, non risparmiate sulla qualità. Se volete provare altri piatti con i funghi ecco la ricetta per le Tagliatelle con gamberi e funghi champignon, un primo mare e monti.

- Advertisement -

Ingredienti ravioli con porcini e salsa alla panna

  • 500 g di ravioli ripieni ai porcini (freschi o surgelati)
  • 300 g di funghi porcini freschi
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1/2 tazza di vino bianco secco
  • 250 ml di panna da cucina
  • 2 cucchiai di burro
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • Prezzemolo fresco
  • Sale e pepe nero macinato q.b.
  • Parmigiano grattugiato

Procedimento

In una pentola, portate a ebollizione abbondante acqua salata e cuoceteci i ravioli. Scolateli al dente e conservate un po’ di acqua di cottura. Vi ricordiamo che potete fare i ravioli in casa con la nostra ricetta facilissima.

Nel frattempo, in una grande padella, riscaldate l’olio d’oliva e il burro a fuoco medio. Aggiungete la cipolla tritata e l’aglio, e mescolate occasionalmente.

Aggiungete i funghi porcini affettati alla padella e cuoceteli fino a quando si ammorbidiranno e inizieranno a rilasciare il loro liquido. Saranno necessari circa 10 minuti. Versate il vino bianco nella padella e lasciate cuocere fino a quando il vino si è quasi completamente ridotto.

A questo punto aggiungete la panna da cucina mescolate bene e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 8 minuti, fino a quando la salsa si sarà addensata leggermente.

Condite con sale e pepe nero macinato a piacere.

Ora finalmente aggiungete i ravioli cotti e scolati alla salsa e mescolate delicatamente per rivestirli uniformemente con la salsa. Se la salsa è troppo densa, potete aggiungere un po’ di acqua di cottura dei ravioli per regolarne la consistenza.

Prima di servire, guarnite i ravioli con prezzemolo fresco tritato e, con abbondante parmigiano grattugiato.

Consigli

Per dare un tocco speziato a questo piatto potete aggiungere una grattugiata di noce moscata in fase di cottura ma senza esagerare.


Potete abbinare uno Chardonnay di media struttura al piatto.

Ultimi articoli

Altre ricette