Gnocchi di patate fatti in casa, se li vuoi perfetti usa le patate rosse

Ecco tutti i consigli ed il procedimento per fare degli gnocchi di patate perfetti, della giusta consistenza ma soprattutto non appiccicosi

Altre ricette...

VUOI RICEVERE GRATIS LE NOSTRE RICETTE?
ISCRIVITI AL GRUPPO

Il procedimento per fare gli gnocchi di patate non è affatto difficile ma ci vorranno delle accortezze per riuscire a fare bene. La cosa principale a cui bisogna prestare molta attenzione è la consistenza, data essenzialmente da due fattori: il tipo di patate e la quantità di farina. Seguendo però i nostri consigli, statene certi, diventerete subito padroni di questo procedimento vecchio di secoli, e potrete preparare dei primi veramente spettacolari. Se volete cimentarti in altre preparazioni fai da te provate a fare la pasta colorata e fresca con il nostro metodo.

Se volete ricevere Gratis le ricette sui Primi Piatti iscrivetevi al nostro canale Whattsapp

- Advertisement -

Ingredienti gnocchi di patate fatti in casa

  • 1 kg patate rosse
  • 250-300 gr di farina 00
  • 1 uova medio
  • Sale q.b.
  • Semola di grano duro rimacinata q.b.

Procedimento

Per prima cosa andranno ovviamente lessate le patate. Prendete una pentola sufficientemente grande e sistemate le patate coprendole con acqua fredda. Bisognerà cuocerle per 35-40 minuti da quando l’acqua inizierà a bollire. Effettuate una prova con una forchetta e se entra senza problemi potranno esser scolate.

Aggiungete le patate ancora calde

Schiacciate le patate ancora calde direttamente sulla farina setacciata messa a fontana. Aggiungete l’uovo e un pizzico di sale. Iniziate ora ad impastare tutto usando le mani fino ad ottenere un impasto morbido, compatto ed omogeneo. Il primo segreto sta nel non lavorarli troppo per evitare che in cottura diventino duri.

Ora, prendete una parte di impasto formate un cordoncino spesso circa 2 centimetri. Aiutatevi infarinando la spianatoia, di tanto in tanto, con della semola. L’impasto rimanente mentre lavorate, meglio coprirlo con un canovaccio per evitare che si secchi.

Tagliate ora i cordoncini a tocchetti e, se avete un rigagnocchi, potete utilizzarlo per dargli la classica forma. In alternativa potete utilizzare una forchetta e trascinarli sui rebbi utilizzando la farina di semola per evitare che si attacchino tra loro. Sistemate gli gnocchi fatti in casa su un vassoio con un canovaccio leggermente infarinato. Ricordate di metterli distanziati l’uno dall’altro.

Consigli e trucchi

Gnocchi di patate senza uova, se siete intolleranti o vegani potete eliminare l’uovo, dovrete però lavorare il composto con patate fredde ed asciutte. Seguendo poi tutti i passaggi. L’uovo serve per legare gli ingredienti e conservare la forma in cottura.

Per ottenere gnocchi perfetti e non appiccicosi, le patate da utilizzare sono assolutamente quelle rosse ma non solo. Le patate infatti dovranno essere freschissime quindi, se avete patate in cucina da parecchio tempo fateci magari un buon purè.

Per cuocere gli gnocchi di patate andranno messi in acqua bollente e scolati non appena verranno su a galla.

Ultimi articoli

Altre ricette