Come realizzare la pasta fresca colorata con le verdure, gialla verde e rossa

Trasformare le verdure in coloranti per la pasta fresca

Altre ricette...

VUOI RICEVERE GRATIS LE NOSTRE RICETTE?
ISCRIVITI AL GRUPPO

La pasta fresca colorata con le verdure oltre ad essere buonissima e sana, è anche bella e divertente! Non solo gli adulti, ma anche i più piccoli apprezzeranno un primo piatto ricco di colore. Le verdure che possono essere usate per dare colore alla pasta sono tantissime: carote, pomodori, zucche, spinaci e altre ancora! Non dovrete fare altro che estrarne il succo oppure frullarla, a seconda del tipo di verdura che utilizzate, e aggiungere l’ingrediente all’impasto.

Oltre alle verdure, è possibile colorare la pasta con tantissimi altri ingredienti, come la curcuma o il nero di seppia. Di seguito vi spiegheremo come preparare la pasta gialla, verde e rossa. Iniziamo subito! Ecco come realizzare le tagliatelle fresche seguendo questi trucchi.

- Advertisement -

Ingredienti pasta fresca colorata con le verdure

  • 300 gr di farina 00
  • 3 albumi
  • zucca
  • spinaci
  • 30 gr peperone rosso
  • un cucchiaino polpa di pomodoro

Procedimento

1Suddividete la farina in tre parti da 100 gr l’una. Prendete le uova e separate i tuorli dagli albumi.

Come fare la pasta gialla

Per realizzare la pasta gialla dovrete utilizzare la zucca. Sbucciatela ed eliminate tutti i semi, quindi tagliatela a cubetti e fatela sbollentare in acqua salata. A questo punto, scolatela bene, frullatela con un albume e tenete da parte.

Come preparare la pasta verde

La pasta verde può essere ottenuta aggiungendo all’impasto della purea di spinaci. Procedete in questo modo: lavate gli spinaci e sbollentateli in acqua salata, Scolateli bene, strizzateli per eliminare l’acqua in eccesso e frullateli con un albume. Mettete da parte.

Come ottenere il colore per la pasta rossa

Per ottenere la pasta rossa utilizzate un peperone rosso e un cucchiaino di polpa di pomodoro, per accentuare il colore. Lavatelo bene, tagliatelo ed eliminate i semi e la parte bianca all’interno, quindi fatelo cuocere nel microonde oppure in forno. Terminata la cottura, tagliatelo a strisce e frullatelo insieme a un albume e a un cucchiaino di passata di pomodoro.

L’impasto

2 Una volta ottenuti coloranti, potrete procedere con la preparazione dei tre impasti. Prendete 100 gr di farina e mettetela a fontana sul tagliere. Aggiungete al centro il frullato di zucca e albume, quindi lavorate l’impasto per una decina di minuti. In alternativa, se avete la macchina del pane, inserite gli ingredienti nel cestello e impostate selezionate il programma per la pasta.

Quando l’impasto risulterà omogeneo, formate un panetto, avvolgetelo con della pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero per 30 minuti. Ripetete l’operazione prima con gli spinaci e poi con il peperone.

Dare la forma alla pasta

3 Dopo circa 30 minuti, togliete il primo impasto dal frigorifero e stendetelo utilizzando il mattarello oppure la macchina per la pasta. Tagliate nel formato che desiderate; noi abbiamo deciso di realizzare delle classiche tagliatelle, ma voi potete sbizzarrirvi con altri formati. Cuocete la pasta in acqua bollente salata oppure fatela seccare e cuocetela in un altro momento.

Consigli

Le verdure che potete usare per dare colore alla pasta fresca sono tantissime. Per ottenere la pasta rossa potreste ad esempio usare solo i pomodori freschi oppure il concentrato di pomodoro.

Con le barbabietole rosse potete ottenere della pasta fucsia, mentre le carote viola e il cavolo cappuccio viola vi regaleranno un bellissimo viola.

Nel caso in cui l’impasto risultasse troppo morbido, aggiungete un po’ di farina in più; nel caso opposto, aggiungete albume o acqua.

Ultimi articoli

Altre ricette