Come fare le tagliatelle fresche, trucchi e consigli

Ecco come ottenere delle tagliatelle perfette

Altre ricette...

VUOI RICEVERE GRATIS LE NOSTRE RICETTE?
ISCRIVITI AL GRUPPO

Oggi scopriremo come fare le tagliatelle fresche, un formato di pasta tipico dell’Emilia Romagna.

Il nome deriva dal fatto che la sfoglia, dopo essere stata stesa n uno strato molto molto sottile, viene tagliata a strisce sottili. Oggi è possibile compiere questa operazione in modo semplice e veloce con la macchina per la pasta, ma in passato questa operazione veniva fatta a mano.

- Advertisement -

Ideale per preparare tantissimi primi sfiziosi, questa pasta all’uovo è molto veloce da preparare e richiede appena tre ingredienti: uova, farina e sale. Ricordatevi che non potrete cuocerle subito, ma dovrete prima lasciarle seccare.

Scopriamo insieme tutti i trucchi per preparare delle tagliatelle fresche perfette.

Ingredienti tagliatelle fresche

  • 1 uova
  • 100 gr farina di grano tenero 00
  • sale

Preparazione

Mettete la farina su una spianatoia a fontana, create un foro nel centro e ponetevi l’uovo.

Aggiungete un pizzico di sale e iniziate a impastare, aiutandovi con una forchetta per amalgamare bene l’uovo con la farina.

Lavorate l’impasto con le mani fino a quando non risulterà sufficientemente omogeneo, quindi formate una palla, avvolgete con della pellicola trasparente per evitare che si secchi e fate riposare circa 30 minuti.

Stendere e tagliare l’impasto

L’impasto può essere steso e tagliato sia a mano sia con l’apposita macchinetta.

Se avete la macchina per la pasta, non dovrete fare altro che mettervi dentro un po’ di impasto e stenderlo con uno spessore di circa 1 mm. Nel caso in cui la vostra macchina disponesse anche dello strumento per le tagliatelle, la pasta verrà tagliata automaticamente. In caso contrario dovrete tagliarla con un coltello, cercando di ottenere delle strisce tutte uguali larghe circa 1 cm.

In alternativa, potrete spolverare la spianatoia con della farina e stendere la sfoglia con un mattarello, poi ricavate le strisce con un coltello.

Il trucco per tagliare la sfoglia a mano

Per ottenere delle tagliatelle con uno spessore regolare, dovrete infarinare leggermente la sfoglia, arrotolarla, naturalmente evitando di schiacciare, e tagliare il rotolo così ottenuto con un coltello.

Fatto questo, srotolate le tagliatelle e distendetele su un tagliere oppure su un vassoio di vimini.

Far seccare le tagliatelle

Quando avrete terminato di tagliare la sfoglia, spargete un po’ di farina sulle tagliatelle e lasciatele riposare all’aria oppure copritele con un canovaccio pulito. Lasciatele seccare per almeno 30 minuti.

Trascorso il tempo minimo indicato, potrete procedere con la cottura in abbondante acqua salata.

Consigli

Le tagliatelle fresche possono essere realizzate, oltre che con farina di grano tenero tipo 00, anche con semola rimacinata oppure con metà farina e metà semola. La scelta è vostra!

Messe a seccare su un vassoio di vimini e coperte con un canovaccio, le tagliatelle possono essere preparate anche il giorno prima.

Gli ingredienti indicati sono per una porzione di tagliatelle. Per preparare un quantitativo maggiore non dovrete fare altro che usare un uovo ogni 100 grammi di farina o semola.

Ultimi articoli

Altre ricette