Come preparare l’olio all’aglio per condire i tuoi primi piatti

Un condimento sfizioso, facile da preparare

Altre ricette...

VUOI RICEVERE GRATIS LE NOSTRE RICETTE?
ISCRIVITI AL GRUPPO

State cercando un ingrediente un po’ sfizioso per insaporire i vostri primi piatti? Ecco quello che fa per voi: l’olio all’aglio.

Semplicissimo da preparare, questo olio aromatizzato con aglio è un vero aiuto in cucina. Oltre che per rendere più gustosi primi piatti e sughi, potrete usarlo anche su carne, pesce, verdure e, perché no, per realizzare qualche appetitoso stuzzichino.

- Advertisement -

Esistono vari metodi per ottenere questo olio aromatico, ma tutti prevedono l’utilizzo di due soli ingredienti: olio e aglio! Di seguito vi spiegheremo sia il metodo classico che quello super veloce, che vi permetterà di ottenere un ottimo olio all’aglio istantaneo.

Vediamo come fare.

Ingredienti

  • 1 l olio evo
  • 8 spicchi aglio

Preparazione classica dell’olio all’aglio

Pulite gli spicchi d’aglio e schiacciateli un po’ quindi po’, quindi poneteli in un contenitore a chiusura ermetica.

Aggiungete l’olio, chiudete bene e riponete il contenitore in un luogo fresco e asciutto, al buio.

Lasciate riposare circa un mese, così che l’aglio riesca a insaporire l’olio alla perfezione.

Trascorso il tempo indicato, filtrate l’olio, mettetelo in una bottiglia e utilizzatelo per condire i vostri primi piatti!

Metodo rapido per realizzare l’olio all’aglio

Ponete l’olio in un pentolino capiente, lasciatelo scaldare senza portarlo a bollore.

Togliete dal fuoco, aggiungete l’aglio leggermente schiacciato e lasciatelo raffreddare.

Quando è ben freddo, filtrate l’olio, ponetelo in una bottiglia e utilizzatelo subito!

Consigli

Per dare più gusto all’olio, potete aggiungere, oltre all’aglio, altri aromi, come pepe e origano.

In questo caso, dopo aver posto l’olio nel contenitore ermetico con tutti gli ingredienti, chiudete e agitate un po’. Poi riponete in un luogo buio e procedete come spiegato sopra.

Ultimi articoli

Altre ricette