Gli gnocchi di patate con crema di broccoli è un primo vegetariano che potrete preparare in men che non si dica. Avete ospiti all’ultimo momento e volete comunque fare una bella figura? Questa è la ricetta che fa al caso vostro. Se avete a disposizione più tempo potrete comunque prepararli facendo gli gnocchi in casa seguendo il nostro procedimento. Ringraziamo per questa ricetta Gessica Bellino Consoli che ci ha fornito l’assist con questa ricetta con una preparazione testata al 100%.
Ingredienti gnocchi di patate con crema di broccoli per 4 persone
- 250 g broccoli sbollentati
- 400 g gnocchi di patate
- 30 g ricotta
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio EVO q.b.
- parmigiano reggiano (opzionale)
Procedimento
Preparate gli gnocchi di patate possibilmente con delle patate rosse.
Sistemate 500 g patate in pentola con acqua fredda e cuocetele per 35-40 minuti da quando l’acqua inizierà a bollire. Effettuate una prova con una forchetta e se entra senza problemi potranno esser scolate. Schiacciate le patate calde direttamente su 130 – 150 g di farina setacciata. Aggiungete un uovo e un pizzico di sale. Iniziate ora ad impastare tutto usando le mani fino ad ottenere un impasto morbido, compatto ed omogeneo.
Formate dei cordoncini e tagliateli a tocchetti e, volendo, potrete anche usare un rigagnocchi o una forchetta per dargli la forma. Appoggiateli poi man mano sulla farina di semola per evitare che si attacchino tra loro.
Se volete ricevere Gratis le ricette sui Primi Piatti iscrivetevi al nostro canale Whattsapp e seguite il nostro gruppo Facebook Primi Piatti.
Preparazione crema di broccoli
Tagliate i broccoli, lavateli molto bene e sbollentateli, trasferiteli una volta cotti in un mixer frullandoli insieme alla ricotta. Aggiungete un pizzico di sale e di pepe.
Fate cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata e, appena verranno a galla, trasferiteli direttamente in padella insieme alla crema di broccoli, un filo di olio e saltateli per non più di due minuti. Servite subito.
Consigli
Potete arricchire il vostro piatto con una spolverata di parmigiano ed un’altra grattugiata di pepe. Per un piatto vegano sostituite tutti i formaggi con i rispettivi prodotti vegani, il risultato sarà comunque sorprendente.