Se non sapete cosa preparare una buona idea Sicuramente è quella di fare delle ottime crepes salate con ripieno di carne macinata, con l’aggiunta di un po’ di mozzarella saranno veramente insuperabili. la preparazione delle crepes può essere fatta in molti modi, con il latte, il burro, oppure più leggere soltanto con acqua e farina. Per questa ricetta scegliamo una via di mezzo, delle crepes fatte solamente con burro, farina e uova.
Se vuoi provare altri primi ecco come fare le Mezze maniche al pesto di pistacchio con speck e mascarpone.
Ingredienti 15 crepes salate con carne carne macinata e besciamella
- 400 g di carne macinata
- 250 g di mozzarella
- 500 g di besciamella fatta in casa
- 3 uova
- 250 g di farina q.b.
- 500 ml di latte
- 50 g di burro q.b.
- passata di pomodoro
- olio EVO
- parmigiano q.b.
- sale
Procedimento
Iniziate preparando un sugo di pomodoro. Mettete la passata in padella con un po’ di olio e sale e fate cuocere a fuoco molto basso per almeno 25 minuti.
Nel frattempo preparate in una ciotola il composto per le crepes, unendo le uova la farina setacciata e il burro fuso, fino a quando non otterrete una consistenza abbastanza liquida. Coprite con la pellicola o coperchio e lasciate in frigo 30 minuti prima di cuocere le crepes.
Prendete una padella antiaderente abbastanza ampia e scaldatela sul fuoco. Mettete un pò di burro e un mestolo di composto per le crepes, cuocete su entrambi i lati.
Ora preparate il ripieno per le crepes
Prendete la mozzarella e fatela a cubetti piccoli, aggiungetela alla carne macinata e la besciamella fatta in casa ( seguite la nostra ricetta ) mescolando bene e inserite un po’ di sale.
Prendete le crepes e farcitele con il ripieno, chiudetele a mezzaluna o fagotto e mettetele nella teglia dove avrete inserito sul fondo un pò di sugo. Coprite bene con altro sugo e spolverate con del formaggio grattugiato e della besciamella. Informate 15 minuti a 180 gradi e servite calde.
Oppure utilizzate la friggitrice ad aria cuocendo a 200 gradi per 10 minuti.
Consigli
Per rendere ancora più golosa questa ricetta potete usare invece della mozzarella normale quella affumicata o di bufala. A piacere potete aggiungere del prosciutto cotto a dadini.
Il sugo può essere arricchito anche di un po’ di pepe oppure con un po’ di basilico fresco per dargli quella spinta in più.