Se stai cercando un delizioso primo piatto per una cena speciale, gli ziti con sugo alla genovese sono la scelta perfetta. Questo piatto tipico della tradizione napoletana è una vera delizia per il palato, grazie alla combinazione di ingredienti semplici ma saporiti. Ricetta leggera? Per niente ma sicuramente è uno dei piatti più gustosi del panorama partenopeo.
Se volete provare altri primi piatti ecco come fare delle ottime Penne alla boscaiola, la ricetta originale pronta in 20 minuti.
Ingredienti ziti con sugo alla genovese 4 persone
- 400 g di ziti
- 650 g di girello di manzo
- 1,5 kg di cipolle bianche
- 1 costa di sedano
- 1 carota piccola
- prezzemolo q.b.
- foglie di alloro
- 2 bicchieri di vino bianco
- olio extra vergine di oliva
- sale
- pepe
Procedimento
Iniziate la preparazione del sugo alla genovese tagliando finemente le cipolle, il sedano e la carota. In una casseruola, scaldate l’olio extra vergine di oliva e aggiungete le verdure tritate. Lasciatele appassire per circa 10 minuti, poi aggiungete il girello di manzo a pezzettini e lasciate rosolare per altri 10 minuti. Bagnate con i due bicchieri di vino bianco e lasciatelo evaporare.
A questo punto, mettete il prezzemolo tritato, le foglie di alloro, il sale e il pepe. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 2 ore, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo un po’ d’acqua se necessario.
Nel frattempo, cuocete gli ziti in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Quando sono al dente, scolateli e conditeli con il sugo alla genovese.
Consigli
Servite gli ziti con sugo alla genovese caldi, magari accompagnati da un bicchiere di vino rosso.
Per rendere ancora più gustoso il vostro piatto, potete aggiungere del Parmigiano Reggiano grattugiato o del Pecorino Romano a piacere.
Inoltre, per un risultato ancora più autentico, provate ad utilizzare le cipolle di Montoro, che sono particolarmente dolci e aromatiche, ma se non riuscite a trovarle, potete usare altre varietà di cipolle dolci.
Gli ziti con sugo alla genovese sono un primo piatto ricco e saporito, ideale per una cena con gli amici o per una cena romantica a due. Seguite la ricetta della nostra cara amica Tania Falcone e non ve ne pentirete.