La zuppa di gulasch ungherese è un primo piatto saporito e sostanzioso. A fronte di una lunga cottura e preparazione, questa ricetta darà veramente tante soddisfazioni. Oggi vi faremo conoscere la ricetta originale, per ottenere un primo perfetto seguite passo passo il procedimento.
Utilizzate ingredienti di qualità perchè sarà questo a farne la differenza. E se amate i piatti particolari provate anche il riso alla cantonese.
Ingredienti per la zuppa di gulasch
- 800 gr spezzatino di manzo
- 6 patate
- 500 gr di pomodoro
- 1 peperone
- 2 cipolle
- 1 spicchio aglio
- 50 gr burro
- 1,5 L brodo di carne
- 1 cucchiaio paprika dolce
- Paprika forte q.b.
- Cumino
- Alloro
- Olio EVO
- Sale q.b.
Prova anche la Zuppa di patate e spinaci
Procedimento della zuppa di gulasch ungherese
Il primo passo per preparare la zuppa di gulasch ungherese sarà quella di scaldare il brodo. Sbucciare quindi le cipolle, tagliandole a fettine sottili mettendole poi a rosolare in un tegame con burro e olio EVO. Non farle bruciare quindi, girare spesso.
Tagliare i pomodori in maniera grossolana e i peperoni a tocchetti piccoli, privati dei loro semi in precedenza. Prendere lo spezzatino di manzo e aggiungerlo alle cipolle mescolando bene. Aggiungere ora, tranne la paprika, tutte quante le spezie e gli aromi. A questo punto inserire anche i pomodori e i peperoni e far cuocere tutto a fiamma bassa per circa 15 minuti.
Prendere il brodo scaldato in precedenza ed aggiungere la paprika fino a farla sciogliere. Unire al tutto e far cuocere sempre a fuoco lento per circa 1 ora. A bisogno, bagnare di tanto in tanto con altro brodo e mescolare.
Ora bisogna inserire le patate, sbucciarle e tagliarle a cubetti di circa 2 x 2 cm. Unirle al gulasch e continuare con la cottura per un’ulteriore ora sempre aggiungendo del brodo.
Consigli
Per una zuppa di gulasch più asciutta si può aggiungere meno brodo in fase di cottura.
Se piace, prima di esser servito si può aggiungere del coriandolo finemente tritato, sulla superficie.
La zuppa di gulasch andrebbe servita in scodelle di coccio in modo che mantenga tutto il suo calore.