La crema di cipolle è un piatto versatile e dal sapore delicato, perfetto per le giornate più fresche o come antipasto raffinato in un menù importante. La sua consistenza vellutata e il gusto dolce rendono questa zuppa un vero comfort food.
Vi assicuro che sarà un successo a tavola, regalando un abbraccio di calore e gusto grazie alla dolcezza alla cremosità. Un piatto semplice che ricorda quello della nonna.
Ecco la ricetta semplice e deliziosa per preparare una crema di cipolle a casa cremosisims grazie ad un ingrediente speciale ( le patate ).
Ingredienti crema di cipolle per 2 persone
- 500g di cipolle, affettate
- 2 patate medie, sbucciate e tagliate a cubetti
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 30g di burro
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 1 litro di brodo vegetale
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo fresco tritato per guarnire
- Crostini di pane (optional, per servire)
Procedimento
In una pentola capiente, sciogliete il burro e aggiungete l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungete le cipolle affettate e fatele appassire fino a quando diventano trasparenti e leggermente caramellate. Questo processo può richiedere circa 25 minuti.
Aggiungete l’aglio tritato e le patate a cubetti. Continuate a cuocere per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Aggiungete il brodo vegetale e portate a ebollizione. Riducete quindi il fuoco e lasciate sobbollire per circa 20-25 minuti, o finché le patate sono morbide.
Una volta che le patate sono cotte, frullate il tutto con un frullatore ad immersione fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto.
Ora non resta che versare la crema di cipolle nelle ciotole, guarnite con prezzemolo fresco tritato e servite con crostini di pane tostato.
Consigli
La chiave per una crema di cipolle ricca di sapore è la caramellatura delle cipolle. Lasciale cuocere a fuoco medio-basso finché non diventano morbide, dolci e leggermente dorati. Questo processo può richiedere del tempo, ma il risultato ne varrà assolutamente la pena in termini di gusto.
Che qualità di cipolle devi utilizzare?
Per preparare una deliziosa crema di cipolle, è consigliabile utilizzare cipolle di qualità che abbiano un gusto dolce e delicato. Ecco alcune varietà di cipolle comunemente utilizzate per preparare creme e zuppe:
- Cipolle Gialle:
Le cipolle gialle sono le più comuni e vengono spesso utilizzate per preparare creme e zuppe. Hanno un sapore moderatamente dolce e leggermente piccante che si abbina bene con altri ingredienti. - Cipolle Bianche:
Le cipolle bianche sono simili alle cipolle gialle ma hanno un sapore più delicato e meno pungente. Sono ottime per creare una crema di cipolle dal gusto più leggero. - Cipolle Dolci:
Le cipolle dolci, come le cipolle Vidalia o le cipolle di Tropea, sono particolarmente dolci e hanno un gusto delicato. Sono ideali per preparare una crema di cipolle con un sapore dolce e vellutato. - Cipolle Rosse:
Anche le cipolle rosse possono essere utilizzate, ma tieni presente che hanno un sapore più forte e leggermente piccante rispetto alle cipolle gialle o bianche. Possono aggiungere un tocco di intensità al sapore della crema.