Riso alla cantonese, ti spieghiamo come fare la ricetta originale

Il riso alla cantonese è un primo piatto della cucina tradizionale orientale che tutti almeno una volta, abbiamo assaggiato nella vita

Altre ricette...

VUOI RICEVERE GRATIS LE NOSTRE RICETTE?
ISCRIVITI AL GRUPPO

Il riso alla cantonese richiama immediatamente alla mente i ristoranti cinesi. Si tratta di un primo piatto tradizionale di una regione della Cina, arrivato da noi e leggermente modificato per soddisfare i nostri palati.

Questa ricetta è veramente facile da fare anche in maniera espressa. Quel che toglierà più tempo di tutto il resto del procedimento, sarà la cottura del riso. Per rendere il tutto più veloce si potrebbe acquistare una praticissima cuociriso.

- Advertisement -

Ingredienti riso alla cantonese per 4 persone

  • 300 gr di riso basmati o jasmine
  • 100 gr pisellini
  • 50 gr prosciutto cotto a dadini
  • 3 uova
  • 30 gr vino di riso
  • olio di girasole
  • erba cipollina
  • sale fino q.b.
  • salsa di soia (opzionale)

Procedimento per la ricetta originale del riso alla cantonese

Per prima cosa lavare bene il riso per privarlo dell’amido in eccesso. Farlo più volte fino a quando l’acqua non risulterà limpida.

Prova anche la nostra ricetta del riso con fagioli

Cottura del riso a vapore

Mettere il riso lavato in una pentola e ricoprirlo con dell’acqua. Questa dovrà arrivare a 1 cm circa dalla superficie del riso. Aggiungere poco sale ma con il riso jasmine si può anche evitare.

Con la pentola coperta, portare ad ebollizione a fiamma alta. Ad ebollizione avvenuta, continuare a cuocere per 3 minuti circa. Il coperchio per tutte queste operazioni dovrà essere sempre sopra altrimenti la cottura a vapore non funzionerà.

Abbassare quindi la fiamma al minimo e cuocere ancora per 10 minuti circa. A questo punto alzare il coperchio per controllare che l’acqua sia stata completamente assorbita. Se così non fosse, continuare a cuocere per 2 o 3 minuti. Coprire il tutto nuovamente a fiamma spenta e far riposare il riso per altro 10 minuti. Quando è pronto separare i chicchi con una spatola. Lasciare raffreddare in un recipiente coperto in frigo per evitare che si alteri, e utilizzarlo entro tre giorni. 

Preparazione ingredienti riso alla cantonese

Tagliare il prosciutto a dadini precisi, di dimensioni inferiori ad 1 cm. Sbollentare i piselli anche se surgelati andranno benissimo. Scolarli sciacquandoli sotto acqua fredda. Non cuocerli troppo in modo che mantengano la loro forma e consistenza croccante.

Aprire le uova in una citolina e, nel frattempo, mettere una padella sul fuoco. L’olio andrà aggiunto solamente quando sarà ben calda, occhio a non schizzarsi. Aggiungere quindi le uova sbattute, e cuocere per 1 minuto circa come se si stessero preparando strapazzate.

Aggiungere a questo punto il riso girando bene con un mestolo di legno in modo che prenda tutto l’uovo. Inserire i piselli, il prosciutto cotto ed infine il vino di riso. Salare quanto basta. Far saltare tutto per circa 3 minuti per far amalgamare il tutto. Servire ancora fumante guarnendo con erba cipollina.

Consigli

La padella ideale per questo primo piatto è il wok.

Quando si salta il riso nell’ultima fase di cottura può anche essere aggiunta la salsa di soia. Se si utilizza il riso jasmine il piatto verrà molto più profumato ed aromatizzato.

Ultimi articoli

Altre ricette