Risotto al polpo, il primo di pesce cremoso

I risotti non sono mai facili da fare ma seguendo la nostra ricetta riuscirete a fare un perfetto risotto al polpo

Altre ricette...

VUOI RICEVERE GRATIS LE NOSTRE RICETTE?
ISCRIVITI AL GRUPPO

I risotti sono dei primi indubbiamente più difficili da fare, non per niente anche in programmi come MasterChef spesso i concorrenti cadono proprio su questo punto. In questo caso ci troviamo davanti ad un risotto al polpo, un ingrediente che in cucina offre tantissime possibilità di preparazione. Quando si compra bisognerà pensare a preparare anche qualcos’altro, perché del polpo si usa praticamente tutto. Per questa ricetta è previsto l’utilizzo della testa e soltanto di un paio di tentacoli.

Se volete provare altri primi di mare ecco come fare anche la Pasta allo scoglio.

- Advertisement -

Se volete ricevere Gratis le ricette sui Primi Piatti iscrivetevi al nostro canale Whattsapp e seguite il nostro gruppo Facebook Primi Piatti.

Ingredienti risotto al polpo per 4 persone

  • 600 g polpo già pulito
  • 300 g riso carnaroli
  • 2 spicchi d’aglio
  • prezzemolo q.b.
  • 50 g concentrato di pomodoro
  • sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • scorza limone grattugiato
  • peperoncino
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • brodo vegetale q.b.

Procedimento

Bisognerà iniziare a lavorare sul polpo lessandolo in acqua bollente e salata per 20 minuti. Per insaporirlo meglio potete anche mettere una foglia di alloro e una scorza di limone mentre bolle. Poi lasciatelo in acqua fino a quando non si sarà totalmente raffreddata. A questo punto tiratelo fuori e tagliatelo a pezzettini non troppo grandi. Preparate il brodo vegetale utilizzando l’acqua di cottura del polpo, aggiungete il dado vegetale e tenete da parte ben caldo.

Tritate finemente sia il prezzemolo che l’aglio e mettete quest’ultimo in un tegame insieme ad olio e peperoncino. Fate soffriggere a fuoco medio aggiungendo poi anche il concentrato di pomodoro e mescolate bene. Aggiungete a questo punto metà del prezzemolo precedentemente tritato e fate rosolare tutto facendo attenzione a non bruciare nulla.

Cottura del riso

Aggiungete il riso facendolo tostare mescolando spesso, quindi sfumate il tutto con il vino bianco, a questo punto va inserito una parte del polpo ragliato a pezzetti ( lasciatene un pò per la decorazione ). Ora si può iniziare la cottura vera e propria del risotto aggiungendo il brodo vegetale caldo ed aggiustando di sale. Portate a cottura il risotto in modo che diventi bello cremoso o come si dice, all’onda. Mantecate tutto con un po’ di olio extravergine aggiungendo infine anche il resto del prezzemolo. Chiudete aggiungendo il pepe nero macinato e la scorza di limone bio non trattato. Servite ai vostri commensali decorando il piatto con i pezzetti di polpo tenuti da parte e una generosa spolverata di prezzemolo tritato.

Leggi anche

Consigli

Un riso del genere vuole un vino bianco bello fresco come ad esempio un pecorino o una passerina. Ultimamente vanno anche molto le bollicine col pesce quindi consigliamo anche un Franciacorta brut.

Ultimi articoli

Altre ricette