Risotto di zucca e speck, un primo tutto autunnale

Il risotto di zucca e speck è un primo decisamente dagli spiccati gusti autunnali che vi farà fare un figurone a tavola

Altre ricette...

VUOI RICEVERE GRATIS LE NOSTRE RICETTE?
ISCRIVITI AL GRUPPO

Il Risotto di zucca e Speck è un piatto tipicamente invernale visto che si potranno trovare questi frutti freschi, che doneranno al riso un inconfondibile sapore.

Questi due ingredienti di sposano alla perfezione. Il dolce della zucca andrà a braccetto con la sapidità ed il sapore deciso dello speck, oltre a creare un perfetto contrasto di consistenze fra la cremosità della prima e la nota croccante del secondo. Con questo primo piatto statene certi che il successo sarà assicurato e non potrete più farne a meno.

- Advertisement -

Ringraziamo per questa preziosa ricetta Tania Falcone che l’ha testata per noi in modo che potessimo postarla sul nostro sito. Se volete provare altri primi molto buoni ecco come fare la pasta all’amatriciana o gli spaghetti alla puveriello.

Ingredienti risotto alla zucca e speck

Se volete ricevere Gratis le ricette sui Primi Piatti iscrivetevi al nostro canale Whattsapp

  • 320 g Riso
  • 300 g Zucca già pulita
  • 150 g Speck intero
  • 1 cipolla
  • 1 noce di burro
  • 1,5 l Brodo vegetale
  • 1 bicchiere vino bianco
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale fino q.b.
  • noce moscata q.b.
  • Pepe nero q.b.

Procedimento del risotto con zucca e speck

Passate lo speck in padella dopo averlo tagliato a listarelle, con un filino d’olio EVO fino a renderlo croccante e mettetelo da parte su un foglio di carta assorbente.

In una padella mettete altro olio e mezza cipolla tagliata finemente e fate soffriggere. Aggiungete la zucca tagliata a cubetti, poi vino bianco da far sfumare per bene. Aggiungete ora il pepe, sale, noce moscata e un bicchiere d’acqua. Quando la zucca si sarà ammorbidita e si sarà assorbito tutto, vuol dire che è pronta. Passate quindi il tutto col miniprimer e mettete da parte.

Preparate adesso il risotto: noce di burro, mezza cipolla e fate rosolare in padella. Aggiungete il riso e, senza mescolare aggiungete il vino bianco. Fate evaporare e mescolate in senso orario aggiungendo il brodo vegetale man mano con un mestolo, sempre mescolando in senso orario.

Prima di terminare la cottura, aggiungete la zucca messa da parte e del prezzemolo tritato molto finemente. Solo a fine cottura, aggiungete una noce di burro e lo speck rosolato facendo riposare 5 minuti. Se siete capaci fate fare l’onda al riso, altrimenti basterà mescolarlo un po’.

Consigli

Scegliere il vino giusto da abbinare a questo risotto alla zucca non è cosa facile. Personalmente lo abbinerei con uno spumante brut o in ogni caso un vino bianco secco che andrà a bilanciare il gusto dolciastro della zucca creando un contrasto perfetto.

Ultimi articoli

Altre ricette