Un risotto con gamberetti e limone è quel che ci vuole per un bel primo di pesce anche per chi di cucina non se ne intende molto. Il vero segreto di queste preparazioni infatti, più che l’abilità è la scelta del prodotto che dovrà essere fresco e di qualità. Per il resto, basterà solo un pò di attenzione nella pulizia dei crostacei e nella cottura del riso che dovrà risultare perfetta.
Se vuoi cimentarti invece in un primo più etnico, prova la nostra ricetta del riso alla cantonese e non te ne pentirai.
Ingredienti risotto con gamberetti e limone per 5 persone
- 350 gr di riso Carnaroli (70 gr a persona)
- succo di limone filtrato
- scorza di limone biologico non trattato
- 400 gr di gamberetti già sgusciati
- 40 gr di burro
- brodo vegetale
- vino bianco o prosecco
- pepe q.b.
- sale q.b.
- erba cipollina q.b.
Procedimento
Scegliete dei gamberetti già sgusciati vi farà risparmiare molto tempo. Nel caso un cui invece vogliate pulirveli da soli, compratene circa 800 gr. Privateli della testa, del carapace e con la punta del coltello o uno stizzucadenti, anche degli intestini.
Cottura dei gamberetti
In una pentola fate bollire dell’acqua, aggiungete un pochino di sale e fate bollire i gamberetti per circa 2 minuti, scolateli. A questo punto tritatene la metà mentre l’altra andrà a decorare il vostro piatto.
Cottura del riso
Adesso in una pentola fare sciogliere metà del burro e poi aggiungete il riso. Mescolate e fate tostare il riso per qualche minuto. Sfumate con il vino bianco fino a completa evaporazione. Aggiungete anche il succo di limone filtrato e poco dopo, anche un mestolo di brodo. Ricordatevi sempre di mescolare per evitare che il riso di attacchi alla pentola. Continuate, aggiungendo un mestolo di brodo alla volta, fino alla completa cottura del riso. Ricordate che in cucina bisogna assaggiare sempre, sia per la cottura che per il sapore.
Mantecatura del piatto
A questo punto aggiungete i gamberi, il sale e il pepe e date una generosa grattata di scorza di limone bio, facendo ben attenzione a non grattugiare anche la parte bianca. Spegnete il fuoco, aggiungete gli ultimi 20 grammi di burro freddo di frigo e mantecate mescolando con delicatezza o, se siete capaci, all’onda. Decorare infine con i gamberi interi e dell’erba cipollina fresca finemente tritata.
Consigli
Potete sfumare il risotto anche con del prosecco di qualità per dare quel tocco anni ’80 al vostro piatto. Il vino che si abbina perfettamente a questo primo piatto di pesce è un buon pecorino servito ben freddo o, in alternativa, delle bollicine.