Pomodori ripieni di riso, la ricetta collaudata

I pomodori con riso possono essere sia un primo che un piatto unico se preparati con le patate e faranno felici anche i vostri commensali vegani

Altre ricette...

VUOI RICEVERE GRATIS LE NOSTRE RICETTE?
ISCRIVITI AL GRUPPO

Un classico della cucina italiana, i pomodori ripieni di riso sono una vera leccornia che potrete preparare anche ai vostri amici e familiari vegani. Il procedimento è molto semplice e, l’unica vera difficoltà, sarà quella di scegliere dei pomodori al giusto livello di maturazione. Non dovranno essere nè poco maturi nè troppo, perché non avranno sufficiente succo al loro interno ma nemmeno troppo perché si sfalderebbero in cottura. Per trovare il giusto pomodoro è facilissimo ed intuibile visto che esistono proprio i pomodori da riso, in vendita praticamente in tutti i mercati e supermercati. Se volete provare un’altra ricetta ecco come il riso alla cantonese.

Se volete ricevere Gratis le ricette sui Primi Piatti iscrivetevi al nostro canale Whattsapp e seguite il nostro gruppo Facebook Primi Piatti.

- Advertisement -

Ingredienti pomodori ripieni di riso per 3 persone

  • 6 pomodori da riso
  • 6 cucchiai di riso arborio
  • basilico q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • sale
  • pepe nero
  • olio EVO

Procedimento pomodori ripieni di riso

Prendete i pomodori tondi e ben maturi ma ancora sodi, tagliate la parte di sopra e svuotateli delicatamente con un cucchiaio, tenendo da parte il loro interno. Salate leggermente la parte esterna e lasciatela capovolta per circa mezz’ora.

Nel passaverdure inserite l’interno dei pomodori e condite la passata ottenuta con sale pepe ed olio EVO e abbondante prezzemolo e basilico tritati molto finemente.

Mischiate il riso e il sugo dei pomodori in una ciotola. Distribuite poi il ripieno nei pomodori. Richiudeteli con la calotta tagliata in precedenza. Salate la superficie e mettere un altro filo di olio EVO ed infornare.

Cottura

Cuocete i pomodori con riso nel forno già caldo a 180 gradi per 50-55 minuti. Le tempistiche possono variare in base alla grandezza dei pomodori che avrete utilizzato.

Consigli

In una teglia potete cuocere anche delle patate insieme ai pomodori con riso aggiungete olio EVO, sale, pepe e un pochino di rosmarino.

Ultimi articoli

Altre ricette