Risotto al latte un primo che ci accompagna fin da bambini

Il risotto al latte può sembrare un piatto semplice ma, senza i dovuti accorgimenti non verrà come quello che ci faceva le nonna da piccoli

Altre ricette...

VUOI RICEVERE GRATIS LE NOSTRE RICETTE?
ISCRIVITI AL GRUPPO

Avete mai mangiato un risotto al latte? Probabilmente la risposta per la maggior parte delle persone è sì (anche per chi scrive n.d.r.). Sembra un piatto “stupido” da fare ma in realtà fare un buon risotto non è mai la cosa più facile del mondo, basti vedere anche nelle puntate di masterchef dove i concorrenti si arenano proprio su queste preparazioni. In questa versione metteremo anche una spolverata di grana padano che lo renderà ancora più gustoso.

Ringraziamo per questa ricetta che ci farà tornare bambini, Tania Falcone che pubblicandola sulla nostra pagina facebook ci ha aperto un cassettino della memoria.

- Advertisement -

Se adorate il riso provate anche il risotto con gamberetti e limone.

Se volete ricevere Gratis le ricette sui Primi Piatti iscrivetevi al nostro canale Whattsapp e seguite il nostro gruppo Facebook Primi Piatti

Ingredienti risotto al latte per 4 persone

  • 280 g di riso
  • 1,5 l latte
  • sale q.b.
  • grana padano q.b.
  • burro (opzionale)

Procedimento

Versate il latte in una pentola antiaderente della giusta misura e salatelo leggermente portandolo fino a bollore. Girate di tanto in tanto in modo che non si attacchi. Ora versate il riso tutto in una volta e cuocete mescolando ogni tanto con un mestolo di legno. Man mano il latte sarà totalmente assorbito dal riso assumendo la sua classica consistenza cremosa. Aggiungete del parmigiano e se volete anche una noce di burro e mescolate. Per i più skillati l’ideale sarebbe la mantecatura all’onda. Servite ancora fumante e buon appetito.

Consigli

Per ottenere un risotto al latte perfetto le qualità di riso più adatte sono Arborio, Carnaroli o Roma. Per una perfetta riuscita il latte invece, dovrà essere quello intero.

Ultimi articoli

Altre ricette