Ecco la ricetta per preparare delle gustose linguine con cozze e gamberi e pomodorini pachino, del resto siamo il paese che ha più coste in assoluto, quindi preparare un buon primo piatto di pesce per un italiano deve essere quasi un obbligo settimanale. Non ci scorderemo mai di dirlo, per fare un buon piatto di pesce evitate i prodotti surgelati perché non saranno mai la stessa cosa di un buon prodotto fresco. Meglio spendere un po’ di più e mangiare pesce meno spesso, ma servire in tavola un piatto da effetto WOW.
Se volete cimentarvi in altre preparazione sul genere ecco come fare gli Spaghetti cozze e astice, il mare in tavola.
Ingredienti Linguine con cozze, gamberi e pomodorini pachino
- 400 g di linguine
- 500 g di cozze già pulite
- 500 g di gamberi
- 1 spicchio d’aglio
- 500 g di pomodori pachino
- Olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Basilico
Procedimento
Iniziate preparando il sugo di gamberi e cozze. In una padella larga e antiaderente, fate rosolare lo spicchio d’aglio in olio extravergine di oliva. Aggiungete poi le cozze, e lasciatele cuocere per 5 minuti fino a quando si saranno aperte, a questo punto aggiungete anche i gamberi puliti. Rimuovete però la metà delle cozze dalla padella e lasciate quelle rimanenti con i gamberi.
Aggiungete i pomodori pachino alla padella, mescolate bene e lasciate cuocere per 15 minuti a fuoco medio. Aggiustate di sale e pepe a piacere.
Nel frattempo, portate ad ebollizione una pentola d’acqua salata e buttate le linguine scolandole poi al dente.
Quando saranno pronte, fate finire la cottura in padella con il sugo di gamberi e cozze. Aggiungete le cozze che avevate messo da parte e mescolate bene. Impiattate il primo nei piatti e guarnite con delle foglie di basilico fresco.
Consigli
Se volete facilitare la vita ai vostri commensali, aiutandovi con una pinza da cucina, togliete le cozze dai loro gusci.
Il vino ideale per questo tipo di piatto è un Muller Thurgau servito freddo oppure delle bollicine.